Lignaggio Long Sha
Durante la lunga storia della medicina cinese, si sono affermate numerose scuole accademiche di pensiero, esse sono state influenzate, tra altri, da fattori geografici e culturali.
Queste diverse scuole hanno formato in modo significativo lo sviluppo accademico e clinico della Medicina Cinese.
Fin dall'antichità, Wuxi (無錫) e Jiangyin (江陰), due città nella provincia meridionale di Jiangsu (江蘇), sono diventate famose come luoghi di nascita di figure eminenti in questo campo.
Xu Shu Wei (許叔衛), un eccezionale medico della dinastia Song (宋代), trascorse gli ultimi anni a Wuxi, combinando le teorie dell'Huangdi Neijing (黃帝內經) con le prescrizioni classiche della dinastia Han (漢代).
La sua influenza ha svolto un ruolo cruciale nella definizione delle caratteristiche della successiva scuola di pensiero Long Sha (龍砂派).
Con la fine della dinastia Song, il rinomato studioso Lu Wen Gui (陸文圭), esperto sia in letteratura che in medicina, assunse il compito di educare un considerevole numero di medici a Jiangyin, seguendo le orme di Xu Shu Wei.
La scuola Long Sha prosperò durante la dinastia Qing (清代) e ha continuato ad affermarsi fino all'era contemporanea, diventando parte integrante del patrimonio culturale di Wuxi.
Eminenti medici hanno frequentato queste scuole tra cui, Tan Yun Xian (談允賢), uno dei quattro medici più famosi della dinastia Ming (明代), Cao Ying Fu (曹穎甫), Zhu Xin Nong (朱莘農), Ye Bing Ren (葉秉仁), Xia Yi Jun (夏奕鈞), Cheng Dan An (承淡安), fino ai giorni nostri, e studiato con professori dell'Università di Medicina Tradizionale Cinese di Nanjing come Xia Gui Cheng, Xu Fu Song e il Professor Huang Huang, attuale rappresentante della scuola Long Sha di Jing Fang.
Negli ultimi anni, la scuola Long Sha è cresciuta sotto la guida del Professor Huang Huang e del suo discepolo, il Professor Salustino Z Wong.
Unisciti allo studio di Jing Fang e contribuisci a preservare questo prezioso tesoro della Medicina Cinese!