Jing Fang Classics

Il Jing Fang Classics è un Istituto dedicato all'insegnamento, alla ricerca e all'applicazione clinica della scuola di medicina della dinastia Han, in questo modo promuove il miglioramento della salute pubblica in tutto il mondo e la conservazione degli insegnamenti di Jing Fang del Prof. Huang Huang 黄煌.

La nostra missione è trasmettere gli insegnamenti classici della dinastia Han attraverso una lente clinica e oggettiva sotto la guida del Professore Huang Huang 黄煌.

Recentemente, si è visto crescere un grande interesse nello studio della medicina cinese a base di erbe, che per altro occupa un posto significativo nell’ambito della medicina cinese.

Tuttavia, sono stati creati in tutto il mondo molti corsi che però mancano di alta qualità riguardo alla formazione clinica professionale dell’applicazione dei classici, e per questo motivo che è stato il Jing Fang Institute, per colmare questo divario tra le conoscenze cliniche della medicina cinese classica e la padronanza della materia.

Nel 2006, il Prof. Salustino Z. Wong 黄仁 ha iniziato a insegnare il metodo di Jing Fang del Prof. Huang Huang 黄煌 in Italia, Estonia e Portogallo.

Con il desiderio di continuare a sviluppare il livello di qualità dell’insegnamento del Jing Fang in Europa, nel 2017 è stato creato l'Istituto Jing Fang Classics insieme ai collaboratori Ana Celso e Raquel Filipe, riprendendo il corso Jing Fang in spagnolo/portoghese.

Da quel momento, gli insegnamenti del Prof. Huang Huang si sono diffusi in tutto il mondo di lingua latina.

Nel 2021, Tara Barden ha iniziato a collaborare con l'Istituto Jing Fang Classics, diffondendo la formazione sul metodo di prescrizione Jing Fang al pubblico di lingua inglese, e causa del grande interesse suscitato, è stata creata la sezione in lingua inglese.

Oggi i corsi dell'Istituto Jing Fang Classics sono frequentati da studenti provenienti da Portogallo, Spagna, Francia, Estonia, Irlanda, Paesi Bassi, Germania, Stati Uniti d'America, Canada, Messico, Cile, Brasile, Argentina, Perù, India.

Prof. Huang Huang

Il professor Huang Huang 黄黄 è il fondatore dell'International Jing Fang Institute dell'Università di Medicina Cinese di Nanchino.

È un medico di fama mondiale, uno dei massimi esperti e autorità cinesi di Jing Fang (formule classiche derivate dallo Shang Han Lun e Jin Gui Yao Lue).

Gli è stato recentemente conferito in Cina il titolo onorifico di "Dottore di medicina cinese di fama nazionale"全國名中醫.

 Il professor Huáng Huáng 黃 煌 è uno scrittore ed editor prolifico, ha pubblicato molti testi tra cui "Le dieci classi di formula della medicina tradizionale cinese" (中醫十大類方), "Applicazione clinica dei 50 medicinali di Zhang Zhong-jing" (張仲景 50 味藥證), “Guida della storia clinica" (醫案助讀 Yi An Zhu Du), "Le cento formule classiche" (經方 100 首 Jing Fang 100 Shou) e "Applicazioni di medicinali con formule classiche" (藥證與經方 Yao Zheng yu Jing Fang).

Gli insegnamenti del professor Huáng Huáng 黃 煌 sono conformi al metodo delle Lèi Fāng 類方 (famiglie di formule) e ai concetti da lui sviluppati di Yào Zhèng 藥證 (sindrome delle erbe ) e Tǐ Zhì  體質 (Costituzioni).

Il suo lavoro sfida i praticanti ad immergersi nei tesori della Medicina Classica Cinese, a scoprire i segreti del Jing Fang e ad applicare efficacemente questi metodi antichi nella clinica moderna.

Salustino Z. Wong

Un prolifico medico di medicina cinese e professore ospite presso l'Università di Medicina Tradizionale Cinese di Nanjing, con oltre 20 anni di pratica clinica, ricerca e insegnamento.

Salustino ha completato la sua laurea in Medicina Tradizionale Cinese, il suo master in Agopuntura Clinica e Tuina, e il suo dottorato (Ph.D) in Medicina Cinese Clinica presso l'Università di Medicina Tradizionale Cinese di Nanjing, una delle prime cinque università della Cina, tra settembre 1994 e luglio 2008, dopo aver ottenuto precedenti titoli di studio e professionali in farmacologia occidentale all’Avana (Cuba), suo paese natale.

Studente dedicato del Prof. Huang Huang dal 1998, e anche studente di Ying Ming (Pediatria), Wang Ning Sheng (Agopuntura), Tao Kun (Agopuntura e Moxibustione), Zhang Ke Jian (Tuina) e Xue Bin (Tai Ji Chuan).

È il fondatore e direttore dell'Istituto Jing Fang Classics. In passato è stato insegnante dello Shang han lun e del Tuina presso l'Istituto Matteo Ricci di Medicina Cinese a Milano, Italia, direttore del programma di laurea magistrale in Formule Classiche presso la SIFCET (Società Italiana di Farmacoterapia Cinese Tradizionale), Milano, Italia e insegnante di Formule Classiche, Tuina e Taijiquan Chen presso la Scuola di Medicina Cinese, Lisbona, Portogallo.

Un “occidentale latino” motivato dalla cultura orientale ed europea, dopo 20 anni in Cina e dopo aver percorso strade che pochi hanno percorso, Salustino è diventato un punto di riferimento indispensabile per comprendere il pensiero alla base della medicina cinese.